Riservato ai medici. Compilate la scheda di contatto.


Le terapie infiltrative
In questa pagina vi presentiamo 3 delle principali tecniche utilizzate in medicina per ridurre il dolore e/o riattivare le funzionalità motorie.
​
Nel primo caso, le iniezioni di acido ialuronico offrono numerosi vantaggi poiché la sostanza iniettata non solo lubrifica l'articolazione, ma anzi costituisce una sorta di "cuscinetto ammortizzante" di durata variabile nel tempo che in più protegge dall'infiammazione migliorando da subito la mobilità della parte interessata.
​
Il PRP o plasma arricchito sfrutta invece il sangue dello stesso paziente: una volta processato tramite un macchinario apposito, il ricavato ricco di piastrine viene reintrodotto al fine di innescare un vero e proprio processo di rigenerazione dei tessuti danneggiati, con il vantaggio di non avere nessun rigetto o controindicazione.
​
Infine le infiltrazioni del più classico cortisone prevedono l'iniezione di farmaco direttamente nell'articolazione interessata in caso di infiammazione importante ed estesa, in genere accompagnata da anestetico locale; da valutare attentamente con il medico le possibili controindicazioni.